Cognome e Nome | Data di Nascita | Nomina |
Iovino Claudio | 24/03/1980 | Presidente |
Di Pasqua Antonio | 16/01/1980 | Vice Presidente |
Laezza Adelaide | 04/08/1987 | Segretario |
Esposito Francesco Paolo | 05/11/1972 | Consigliere |
Ciriello Marina | 06/05/1965 | Consigliere |
Guarino Biagio | 08/10/1986 | Consigliere |
Barra Giuseppe | 19/11/1978 | Consigliere |
Cuomo Luca | 04/01/1990 | Consigliere |
Orlanducci Michele | 01/04/1970 | Consigliere |
Il Fisioterapista è il Professionista Sanitario che svolge attività di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree delle motricità, delle funzioni corticali superiori e di quelle viscerali.
È il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età.
Il Fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle; aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta; identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientali più utili per favorire la massima autonomia.
Identifica e ottimizza le potenzialità del movimento, negli ambiti della promozione e mantenimento della salute e della qualità di vita, della prevenzione dei danni, delle limitazioni funzionali, disabilità e lesioni, del trattamento e della riabilitazione. Identifica e adotta le migliori strategie per la prevenzione, valutazione, cura, abilitazione e riabilitazione, paliazione di disfunzioni di vari sistemi come ad esempio quelli neuromuscoloscheletrico, nervoso, cognitivo, ma anche cardiocircolatorio e respiratorio.
Le sue attività primarie sono:
Necessita di:
Nelle strutture sanitarie pubbliche o private, in regime di lavoro dipendente o libero professionale, nelle attività didattiche del proprio Corso di Laurea o finalizzate alla propria e altrui formazione, all’aggiornamento professionale, nella ricerca scientifica di settore e nei rapporti con l’industria.