Ogni professionista iscritto è tenuto a trasmettere all’Ordine qualsiasi variazione dei dati comunicati al momento dell’iscrizione.
Tutti gli aggiornamenti o le variazione dovranno pervenirci, in ottemperanza alle normative vigenti, come autocertificazione.
Di seguito i modelli per le variazioni anagrafiche da compilare al pc, stampare, firmare ed inviare all’indirizzo protocollo.ordine@pec.it unitamente ad un documento di riconoscimento.
Per ottenere il trasferimento all’Ordine dei TSRM e delle PSTRP di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta è necessario compilare in tutte le sue parti il modulo di richiesta trasferimento e presentarlo alla nostra Segreteria con le seguenti modalità:
Alla luce delle disposizioni ministeriali inerenti le misure di contenimento del Covid-19, vi indichiamo di seguito la procedura per la presentazione dell’istanza di cancellazione dall’Albo con marca da bollo.
L’utente dovrà presentare la richiesta di cancellazione esclusivamente a mezzo PEC, scrivendo dal proprio indirizzo PEC a protocollo.ordine@pec.it.
Ai sensi del D.P.R. 642/1972, nel caso di presentazione di istanze per mezzo PEC, che prevedano l’assolvimento dell’imposta di bollo, l’utente deve provvedere al pagamento dell’imposta versando l’ammontare corrispondente.
Quindi, l’imposta non dovrà più essere corrisposta con la modalità tradizionale (mediante cioè l’applicazione della marca da bollo sull’istanza).
L’importo dovuto deve essere pagato prima della presentazione della domanda telematica mezzo PEC.
Per le istanze trasmesse in via telematica mezzo PEC l’imposta di bollo è di Euro 16,00.
Per il pagamento dell’imposta di bollo relativo alla presentazione di istanze telematiche, è necessario che l’utente compili il MODULO F23 dell’Agenzia delle Entrate al seguente link
https://f23online.agenziaentrate.gov.it/F23/sceltaTipoPag.do?metodo=init.
In caso di decesso, gli eredi dovranno effettuare la cancellazione inviando il certificato di morte a mezzo PEC, all’indirizzo protocollo.ordine@pec.it, o consegnarlo alla Segreteria.
La sede e gli orari di apertura sono presenti alla pagina Segreteria – Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Dal 01/01/2019 l’unica modalità possibile per l’iscrizione agli Albi Professionali di tutti i professionisti delle 19 professioni sanitarie afferenti al nostro Ordine è quella online, attraverso il portale iscrizioni.alboweb.net.
Una volta registrato, sarà necessario seguire le semplici istruzioni presenti sul portale:
Alla luce delle disposizioni ministeriali inerenti le misure di contenimento del Covid-19, vi invitiamo a seguire esclusivamente la procedura indicata nella pagina dedicata.