Avviso di convocazione dell'Assemblea per l'elezione delle Commissioni di Albo per il quadriennio 2023 - 2027 e modelli di candidatura per le elezioni delle Commissioni di albo
Leggi la comunicazioneSi comunica che per i procedimenti di iscrizione agli albi ed agli elenchi speciali con domande in sospeso
per gli anni 2018, 2019, 2020 e 2021 la piattaforma AlboWeb procederà
in data 30 settembre 2022 alla chiusura di tutte le posizioni aperte e non definite.
Per qualsiasi richiesta di informazione relativa al tuo tesserino,
al pagamento della quota di rinnovo annuale o alla tua PEC,
ti invitiamo a contattarci esclusivamente attraverso il servizio di assistenza.
Clicca sul pulsante in basso ed inviaci la tua richiesta:
Giornate napoletane della Salute prevenzione e benessere – Grande successo per l’Ordine TSRM PSTRP di NA-AV-BN-CE
Manutenzione straordinaria AlboWeb
Giornate Napoletane della salute, prevenzione e benessere – SCREENING GRATUITI
Celebrazione della V giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della personaassistita – Roma, 15 settembre 2023, ore 10:00 – 13:00.
News del 7 agosto 2023
Chiusura Ordine TSRM e PSTRP di NA-AV-BN-CE periodo estivo
Indirizzo di posta elettronica dedicato ai MFT
Apertura pagina “Libera professione” su sito istituzionale della FNO
Ateneo Vanvitelli | Ai nastri di partenza il nuovo corso di laurea per Assistenti Sanitari
AI MASSOFISIOTERAPISTI ISCRITTI PRESSO I RELATIVI ELENCHI SPECIALI AD ESAURIMENTO
CORSO ECM (TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) CONTROLLI UFFICIALI E GESTIONE DELLE NON COFORMITA': AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE VALUTATIVE DELL' A.C IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE
8 e 9 giugno 2023 presso l’aula magna di biotecnologie dell’Università Federico II (Napoli.
L’importo da versare per il 2022 è di € 110,00, più € 1,40 per il costo dell’attività di riscossione.
Sarà inviata a ciascun iscritto a mezzo PEC
la comunicazione ed il relativo bollettino per procedere al versamento.
Si comunica che per i procedimenti di iscrizione agli albi ed agli elenchi speciali con domande in sospeso per gli anni 2018, 2019, 2020 e 2021 la piattaforma AlboWeb procederà in data 30 settembre 2022 alla chiusura di tutte le posizioni aperte e non definite.
Informativa sul trattamento dei dati relativa alle procedure di cui all’art. 4 DL 44/2021, convertito, con modifiche, dalla legge 76/2021, come modificato dal DL 172/2021: verifica assolvimento obbligo vaccinale iscritti.
LE AFASIE: LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA ALL’INTERNO DELL’EQUIPE MULTIDISCIPLINARE
Corso fad dal 14-15 luglio aperto a logopedisti, tsrm e terapisti occupazionali. Registrazioni attive fino al 12 luglio 2023. Max 500 partecipanti. 22,5 ECM.
LA MEDICINA ORALE NEL SETTING ODONTOIATRICO. IL NUOVO RUOLO DELL’IGIENISTA DENTALE
15 luglio 2023 presso A.O.U. POLICLINICO FEDERICO II EDIFICIO 14 AULA VALLETTA. Registrazioni attive fino al 12 luglio 2023. EVENTO RESIDENZIALE, max 100 partecipanti, 6 ECM.
CORSO ECM (TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) CONTROLLI UFFICIALI E GESTIONE DELLE NON COFORMITA’: AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE VALUTATIVE DELL’ A.C IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE
8 e 9 giugno 2023 presso l’aula magna di biotecnologie dell’Università Federico II (Napoli).
GESTIONE INTERDISCIPLINARE DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICO INTESTINALI
IN MODALITA’ FAD CON ECM 5
RIVOLTO A DIETISTI E STUDENTI CdS IN DIETISTICA
QUANDO? SABATO 10 DICEMBRE 2022
DURATA: 8.45 alle 13,00
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (M.I.C.I.) sono caratterizzate da un infiammazione cronica che colpisce tutto l’apparato digerente ed interessa più frequentemente la fascia tra i 15 e i 30 anni. L’incidenza delle MICI, negli ultimi decenni, è aumentata grazie all’accuratezza nella formulazione della diagnosi irrevocabile i cui sintomi incidono negativamente sulla qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti.
L’approccio non può che essere multidisciplinare, permettendo a figure professionali diverse di utilizzare le proprie competenze al servizio del paziente. L’obiettivo del corso vuole essere fornire competenze tecnico-pratiche in grado di formare e aggiornare professionisti del settore.
Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica è il professionista sanitario, laureato abilitato all'utilizzo clinico
Continua a LeggereL'Assistente Sanitario è il professionista sanitario laureato e abilitato addetto alla prevenzione, alla promozione ed alla
Continua a LeggereIl Dietista è il professionista sanitario laureato e abilitato competente per tutte le attività finalizzate
Continua a LeggereL'Educatore Professionale è il professionista sanitario e sociale che cura il positivo inserimento o reinserimento psico-sociale
Continua a LeggereIl Terapista Occupazionale è il professionista sanitario laureato che opera nell'ambito della prevenzione,
Continua a LeggereL'Igienista Dentale è il professionista sanitario laureato e abilitato che svolge in autonomia
Continua a LeggereIl Logopedista è il professionista sanitario laureato e abilitato che svolge la propria attività nella
Continua a LeggereL'Ortottista-Assistente di Oftalmologia è il professionista sanitario dell'area riabilitativa laureato e
Continua a LeggereIl Podologo è il professionista sanitario laureato e abilitato alla diagnosi, prevenzione e cura di tutte
Continua a LeggereIl Tecnico Audiometrista è il professionista sanitario in possesso di laurea di primo livello, che svolge
Continua a LeggereIl Tecnico Audioprotesista è il professionista sanitario, laureato, di riferimento in tema di compensazione
Continua a LeggereIl Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare è il professionista sanitario
Continua a LeggereIl Tecnico di Neurofisiopatologia (TNFP) è il professionista sanitario che svolge la propria attività
Continua a LeggereIl Tecnico Ortopedico è il professionista sanitario che, su diagnosi medica, nel rispetto del piano
Continua a LeggereIl Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (TdP) è il professionista sanitario, laureato e abilitato, responsabile
Continua a LeggereIl Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica è il professionista sanitario laureato e abilitato che svolge
Continua a LeggereIl Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico è il professionista sanitario laureato e abilitato che
Continua a LeggereIl Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva (TNPEE) è il professionista sanitario dell'area
Continua a LeggereLo scopo della Rivista JAHC è la creazione di uno strumento in grado di favorire lo scambio di esperienze ed il miglioramento delle professionalità, nella piena convinzione che la crescita professionale si debba fondare sullo svolgimento di un’attenta attività scientifica e sulla sua divulgazione.
JAHC vuole diventare un “luogo” d’incontro e di scambio di esperienze fra professionisti che svolgono la propria attività in ambiti differenti con finalità assistenziali, diagnostico, riabilitativo e di prevenzione. Il sistema di peer review, alla base della valutazione e selezione dei paper sottoposti al processo di Submission, – su indicazione dell’Editorial Board – è trasparente, rapido ed equo e fornisce, in modalità blinding, suggerimenti per gli Autori.
L’Ordine TSRM e PSTRP di NA-AV-BN-CE è provider nazionale ECM, fornisce corsi di formazione a distanza, fruibili in pochi passaggi, per acquisire crediti ECM da PC, smartphone e tablet.
l nostro provider fornisce inoltre corsi di formazione residenziale su tutto il territorio nazionale.
Dal 01/01/2019 l'unica modalità possibile per l'iscrizione agli Albi Professionali di tutti i professionisti delle 19 professioni sanitarie afferenti al nostro Ordine è quella online, attraverso il portale iscrizioni.alboweb.net.
Vai alla PiattaformaPer ottenere il trasferimento all'Ordine dei TSRM PSTRP di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta è necessario compilare in tutte le sue parti il modulo di richiesta trasferimento e presentarlo alla nostra Segreteria
Scarica il ModuloAi fini della cancellazione dall'Albo, per pensionamento o non esercizio della professione, è necessario presentare alla Segreteria di persona o tramite casella di Posta Elettronica Certificata del richiedente
Scarica il ModuloL’Ordine offre gratuitamente ai propri iscritti, non già in possesso di una casella PEC personale, un indirizzo di posta elettronica certificata. Se hai problemi ad accedere alla tua casella PEC clicca su ``Vai al modulo`` ed inserisci i tuoi dati
Vai al moduloCompila il modulo direttamente online ed invialo unitamente ad un tuo documento di riconoscimento alla mail protocollo.ordine@pec.it. Ricorda che non saranno prese in carico richieste con dati parziali o mancanti
Scarica il moduloCompila il modulo direttamente online ed invialo unitamente ad un tuo documento di riconoscimento alla mail protocollo.ordine@pec.it. Ricorda che non saranno prese in carico richieste con dati parziali o mancanti
Scarica il Modulo